“Ogni principio di forma musicale, parte dalla zona più nascosta del nostro stomaco dove sono collocate le vere emozioni”
Marco Volino, nasce a Salerno il 2 Marzo 1985, è un pianista e compositore italiano.
Studia pianoforte sotto la guida del Maestro Pietro D’amico, docente al Conservatorio G. Martucci di Salerno.
Nel 2013 entra a far parte dell’ ”Educational Music Academy” di Milano, accademia di giovani talenti diretta dal pianista e compositore Roberto Cacciapaglia.
Nel 2014 firma un contratto con la storica Casa Discografica “Top Records” di Milano e pubblica il suo primo lavoro intitolato “Anamnesis 2015”; 12 Brani che raccontano il “ridestarsi dell’anima” attraverso le suggestive e dolci note di un pianoforte.
Nel 2015 suona presso la millenaria e suggestiva Abbazia Benedettina di Cava de’ Tirreni entrando così a far parte dei “Grandi Interpreti dell’Abbazia”.
Nel 2015 gli viene commissionata la musica per l’apertura della Porta Santa in occasione del Giubileo indetto da Papa Francesco. Evento dal titolo “Testimoni del Tempo”.
Nel 2016 viene premiato alla 10a edizione di “Borgo Albori” come miglior talento emergente, e gli viene conferito il premio “Eccellenza Cavese” per essersi affermato come punto di riferimento della musica minimal/classica contemporanea.
Nel 2020 gli viene commissionata dalla Scabec S.p.a, la colonna sonora per la realizzazione del video sulla valorizzazione dei beni culturali. Video promosso e patrocinato dalla Regione Campania.
Nel 2020, il brano “Silence” viene selezionato e pubblicato da Telesia Spa, società che da oltre 30 anni gestisce gli schermi in metropolitana a Roma, Milano, Brescia e Genova, e in 15 aeroporti d’Italia. Inoltre, vincitore per due volte del Contest “Telesia TV”.
Nel 2020 compone la colonna sonora per il film “Alessandra” diretto da Pasquale Falcone, con Sergio Muniz, Sara Zanier, Eleonora Facchini e Giacomo Rizzo e la straordinaria partecipazione di Peppino Di Capri. Il film presentato nelle sale cinematografiche, totalizza oltre 1.000.000 di view su RAIPLAY.
Tiene concerti in Italia e all’estero. Si è esibito a Villa Guariglia, al Museo Archeologico Provinciale di Salerno, al Teatro Comunale di Tornimparte, al Palazzo Macchiarelli, e all’ Anfiteatro di Baronissi con il noto cantautore Giovanni Caccamo.
Fondatore e direttore del laboratorio “Revolution Music Lab, rivolto a musicisti e compositori contemporanei, insieme alla collaborazione del M° Ernesto Tortorella.
Produttore e direttore artistico, contribuisce alla realizzazione dell’Album “Forever in my Heart” della giovane e talentuosa compositrice slovacca Dominika Dorincova.
Attualmente collabora con vari registi e videomaker per la realizzazione di colonne sonore, musica per film e spot commerciali.